Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il 029 29 63 461
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 50 €
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Per rendere il tuo acquisto privo di rischi, ti offriamo una garanzia di rimborso di 30 giorni! Se non sei completamente soddisfatto dei nostri prodotti, contattaci e ti rimborseremo.
Opzioni di pagamento:
Gli squilibri ormonali possono presentarsi a qualunque età ma sono più comuni dopo i 35 anni, il problema è che spesso non è facile riconoscerli e si finisce con il passare molti anni con molti disturbi senza nemmeno capire come risolverli...
Conoscerne i sintomi è il primo passo per scoprire se davvero si soffre di uno squilibrio ormonale.
I sintomi sono più gravi per alcuni che per altri. Sono molto difficili da rilevare e riconoscere.. Ma possiamo seguire delle linee guida
Molti sintomi possono avvisarti di uno squilibrio ormonale
Due sono gli ormoni principali che solitamente sono i principali a causare una alterazione... Continua a leggere e scopri i sintomi correlati!
✔ Sentirsi sopraffatti a causa di impegni quotidiani. Non hai tempo per le pause e bevi troppo caffè o fumi troppo
✔ Irritabilità e malumore
✔ Di recente hai preso peso nella zona addominale senza aver variato dieta o abitudini
✔ Sintomi specifici della depressione: piangi spesso, ti senti triste, mangi o bevi in base all'umore
✔ Non dormi abbastanza, oppure ti svegli nel cuore della notte e non prendi più sonno
✔ Hai desiderio continuo di dolci o carboidrati
✔ Problemi digestivi: gonfiore, indigestione, diarrea o costipazione
✔ Sistema immunitario debole - raffreddori comuni
✔ Sindrome premestruale acuta - mal di testa, dolore addominale, sbalzi d'umore
Sintomi di ipotiroidismo - tiroide lenta
✔ Aumento di peso (le diete non funzionano)
✔ Affaticamento costante
✔ Improvvisi sbalzi d'umore
✔ Gonfiore
✔ Mal di testa o dolori articolari
✔ Sensazione di freddo (corpo e arti)
✔ perdita di capelli
✔ unghie e pelle opache
✔ Colesterolo alto
Sintomi di ipertiroidismo - tiroide veloce
✔ Palpitazioni
✔ Pressione alta
✔ Ansia e attacchi di panico
✔ sudorazione eccessiva
✔ perdita di peso
✔ Sensazione appiccicosa in gola
È importante sapere che i disturbi alla tiroide possono essere congeniti, è bene valutare anche lo stato di salute in famiglia.
Se credi di avere più tre sintomi elencati in una di queste categorie, è molto probabile che tu abbia uno squilibrio ormonale.
Molti sintomi si verificano in tutte e tre le categorie. La parte in cui hai mostrato il maggior numero di sintomi indica quale squilibrio ormonale potrebbe essere prevalente. Il medico saprà indirizzarti e consigliarti.
Prodotti per te